
I neogenitori in ospedale a Oristano (foto Ansa)
Un lieto evento da record all’ospedale San Martino di Oristano. Nel reparto di Ginecologia è nata Martina, una neonata di 38 settimane che pesa ben 5 chili e 250 grammi. «Un peso eccezionale per un parto non a termine – ha spiegato Francesca Campus, responsabile dell’unità operativa di Ginecologia e Ostetricia – legato alla presenza di un diabete gestazionale sviluppato dalla mamma durante la gravidanza».
I genitori, Matteo e Federica Orrù di Mogoro, già mamma e papà di due maschietti nati con pesi sopra la media, raccontano lo stupore provato: «Ci aspettavamo un peso elevato, ma non fino a questo punto. Durante il parto ci siamo anche preoccupati, ma il personale ci ha rassicurati e seguiti in modo straordinario».
Alla 38ª settimana, seguendo le linee guida, i medici avevano deciso per l’induzione del travaglio, ma si è poi reso necessario un taglio cesareo. «La scelta si è rivelata corretta – spiega Campus – perché la stima ecografica indicava un peso di circa 4 chili e 800 grammi, mentre alla nascita la bambina ha superato i 5 chili».
Il caso rientra nella definizione di «feto macrosoma», termine che si utilizza per neonati sopra i 4 chili e mezzo, spesso associati a gravidanze complicate da diabete. Nonostante le preoccupazioni, la mamma e la piccola stanno bene.
Un evento raro che ha portato gioia non solo alla famiglia Orrù, ma anche a tutto il reparto, che ha festeggiato l’arrivo della piccola Martina con entusiasmo e orgoglio.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.