
Una piccola imbarcazione con a bordo dei migranti diretti nell’isola | Foto Euronews
Sono almeno 86 le persone migranti sbarcate nell’isola nelle ultime ventiquattro ore. Secondo quanto riportato dall’Ansa, le persone arrivate tra ieri, lunedì 8 settembre, e la mattinata di oggi, sarebbero state tutte trasferite al Centro di prima accoglienza di Monastir.
Arrivi
Le condizioni metereologiche favorevoli hanno favorito la ripresa dei viaggi in mare che dal Nord Africa, il più delle volte dall’Algeria, conduce fino alle coste sudoccidentali della Sardegna, in un’area compresa tra l’isola di Sant’Antioco e Cagliari, con la zona tra Porto Pino e Sant’Antioco che appare come principale punto di approdo a causa anche delle correnti marine che spingono le piccole imbarcazioni verso queste aree. Proprio nella spiaggia nota per le sue dune si sarebbe verificato ieri il primo sbarco, con nove persone intercettate dalle autorità. Nelle ore successive, la Guardia di Finanza ha intercettato alcuni barchini nello specchio di mare di Sant’Antioco, poche ore dopo l’approdo di un altro gruppo di migranti a Maladroxia.
Il mare calmo, al momento, potrebbe far proseguire gli sbarchi. La rotta che conduce dal settentrione del continente africano alla Sardegna ha avuto diversi momenti di picco nell’ultima estate, che è stata segnata anche dalla tragedia di inizio agosto a largo di Carloforte, che a oggi fa contare un morto e almeno sette dispersi.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.