
Un mezzo della metropolitana cittadina
La metro di Cagliari si prepara a riaprire dopo mesi di rinvii. Dal tratto compreso tra le fermate di San Gottardo e Repubblica si tornerà presto a viaggiare sui vagoni, come conferma l’Arst. «Lo scorso 4 settembre – spiega il direttore generale dell’Azienda regionale dei trasporti – si è riunita per la seconda volta la Commissione ministeriale per l’agibilità, dopo il collaudo della linea interessata dal raddoppio Caracalla-Gennari. Non sono stati riscontrati elementi ostativi».
Il prossimo passaggio sarà l’avvio del preesercizio, ossia alcuni giorni di corse senza passeggeri, che dureranno dai cinque ai sette giorni e dovrebbero concludersi entro fine settembre. Un calendario che non consentirà di rimettere in funzione la metro in concomitanza con la riapertura delle scuole, ma che segna comunque un punto di svolta dopo i rallentamenti e i disagi degli ultimi mesi.
La ripresa del servizio rappresenta un tassello fondamentale per alleggerire il traffico cittadino, particolarmente congestionato negli orari scolastici, quando molte famiglie hanno dovuto affidarsi all’auto privata per accompagnare i figli. L’autobus sostitutivo, la linea 29, si è rivelato utile ma non altrettanto efficace, costretto a condividere la strada con le auto e senza tempi di percorrenza certi. Per studenti e lavoratori diretti alla cittadella universitaria di Monserrato, il ritorno della metro significa invece affidabilità e velocità nei collegamenti.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.