
Una delle opere che compongono la Mostra
Arte, ambiente e cultura si incontrano a Cagliari con Materia Secondaria, la mostra promossa dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano che invita a riflettere sul valore del riciclo come pratica estetica, etica e sociale. L’esposizione sarà inaugurata venerdì 12 settembre alle ore 9 al Centro Congressi della Fiera di Cagliari, con ingresso gratuito, e resterà visitabile in occasione di due eventi di rilievo ospitati nello stesso spazio: l’assemblea generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali (12 settembre) e il MedaCity Forum 2025 – Businesses and Cities of the Mediterranean (19 settembre).
A presentare il percorso espositivo sarà il professor Efisio Carbone, docente allo IED e direttore dei Musei ISRE, che alle ore 12 offrirà una lettura critica del progetto.
La mostra nasce da una domanda urgente: cosa accade quando un oggetto scartato, residuo della società dei consumi, si trasforma in linguaggio artistico? Le risposte arrivano da quattro artisti. Rosanna Rossi, pioniera dell’arte sarda, rielabora materiali domestici in installazioni visionarie; Daniela Nobile unisce pittura e scrittura usando blister e tessuti come gesto terapeutico; Marilena Pitturru trasforma plastiche e scarti in opere partecipate; Davide Volponi crea narrazioni poetiche ribaltando il significato del rifiuto.
Con Materia Secondaria, la Camera di Commercio conferma il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, dimostrando come l’arte possa diventare motore di consapevolezza e trasformazione.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.