Cronaca

Maxi operazione della Guardia di finanza contro lo streaming illegale Sono state effettuate perquisizioni e sequestri in tutta Italia

La Guardia di finanza di Cagliari ha portato a termine una vasta operazione contro lo streaming illegale di contenuti televisivi, con decine di perquisizioni e sequestri effettuati in diverse regioni d’Italia.

L’indagine è partita da un controllo in un esercizio pubblico dell’hinterland cagliaritano, dove le Fiamme gialle hanno scoperto la proiezione abusiva di eventi sportivi e contenuti pay per view tramite dispositivi illegali in grado di garantire l’accesso a centinaia di film, serie tv e dirette.

Gli accertamenti hanno permesso di ricostruire un sistema ramificato, che comprendeva fornitori di contenuti, reti di distribuzione e server.

Secondo gli investigatori, si tratta di una struttura criminale con attività su scala transnazionale. Le indagini proseguono anche all’estero, con il coinvolgimento delle autorità statunitensi e dei Paesi Bassi.

L’operazione – spiegano dal Comando provinciale della Guardia di finanza di Cagliari – rappresenta un tassello fondamentale nella lotta contro la pirateria audiovisiva. La sinergia tra la Procura della Repubblica e le Fiamme gialle consente non solo di smantellare le organizzazioni criminali, ma anche di sanzionare penalmente e amministrativamente tutti i potenziali acquirenti, attualmente in fase di identificazione.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.