
Un’occasione di fraternità e riflessione unirà diverse comunità cristiane del territorio nelle prossime settimane. L’Arcidiocesi di Cagliari, la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, la Chiesa Evangelica Battista, la Chiesa Greco Ortodossa e la Chiesa Ortodossa Rumena hanno organizzato due appuntamenti all’insegna del dialogo e della spiritualità condivisa.
Il primo momento si svolgerà domenica 28 settembre nella suggestiva cornice della Foresta di Pixina Manna, a Pula.
La giornata, aperta a tutti, prevede accoglienza dalle 10:30, una passeggiata immersa nella riserva naturale e un pranzo al sacco in condivisione.
Nel pomeriggio, alle ore 16:00, i partecipanti saranno invitati a prendere parte a una preghiera itinerante nella foresta, seguita dai saluti e dal rientro alle 17:30.
Il secondo appuntamento è invece fissato per venerdì 3 ottobre a Cagliari, presso la Biblioteca della Chiesa Battista di Viale Regina Margherita 54.
Al centro dell’incontro un laboratorio biblico sul passo di Isaia 32, 14-18, dedicato al tema della pace e della giustizia. Dopo l’introduzione dei rappresentanti delle diverse confessioni cristiane (ore 17), seguiranno momenti di riflessione in gruppo, condivisione in assemblea e la chiusura dei lavori prevista per le 19.
Due appuntamenti diversi ma complementari, che uniscono la dimensione contemplativa della natura a quella di studio e approfondimento delle Scritture.
Un segno concreto di collaborazione ecumenica, aperto alla cittadinanza, per rafforzare i legami tra comunità cristiane e promuovere un messaggio di speranza e unità.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.