ACLI SARDEGNA

La Carovana della pace delle ACLI arriva in Sardegna Il 29 e 30 settembre appuntamenti a Sassari e Cagliari per riflettere su pace, dignità e giustizia sociale. Oltre 60 tappe in tutta Italia per un viaggio che unisce territori e comunità

La tappa della Carovana a Catania

La pace non è un concetto astratto, ma un impegno quotidiano fatto di giustizia sociale, inclusione e dignità del lavoro. È questo il messaggio che la Carovana della Pace delle ACLI, intitolata Peace at Work – Il lavoro costruisce la pace, sta portando in oltre 60 città italiane, da Sud a Nord.

La Sardegna accoglierà l’iniziativa con due appuntamenti chiave:

  • Lunedì 29 settembre a Sassari
  • Martedì 30 settembre a Cagliari

Promossa dalle ACLI Nazionali, la Carovana vuole sensibilizzare cittadini, istituzioni e territori sul ruolo fondamentale del lavoro nella costruzione di una società pacifica, giusta e coesa.

«Ogni giorno siamo bombardati da immagini di guerra e spesso ci sentiamo impotenti. Ma non è così: ciascuno di noi, nella propria comunità, può contribuire concretamente alla costruzione di una società libera e solidale – sottolinea Mauro Carta, presidente delle ACLI Sardegna –. Il lavoro è la via maestra: restituire centralità alla dignità delle persone è un atto di responsabilità collettiva e un impegno concreto per la pace».

In ogni tappa, la Carovana promuove momenti di incontro con scuole, associazioni, realtà produttive, istituzioni e comunità locali. A ogni appuntamento sarà consegnata una pianta di ulivo, simbolo di pace e speranza, da piantare e custodire come impegno per un futuro condiviso.

 

PROGRAMMA DELLE TAPPE IN SARDEGNA 

SASSARI – Lunedì 29 settembre 2025

La Carovana della Pace sbarca in Sardegna facendo tappa a Sassari e Osilo, con un focus su scuola e cultura come pilastri della pace.

  • Mattina – Sassari
    Incontro con gli studenti del Liceo Statale “Margherita di Castelvì”
  • Metà mattina – Osilo
    Visita al Castello di Osilo e incontro tematico presso il Circolo ACLI “Badde Lontana” di San Lorenzo

Scuola e cultura sono strumenti fondamentali nella trasmissione di valori e saperi. Rappresentano il fondamento di una cultura della pace che si costruisce con il rispetto, l’inclusione e la valorizzazione delle differenze. 

CAGLIARI – Martedì 30 settembre 2025

Seconda giornata della Carovana, con tappe significative nelle realtà sociali e educative della città metropolitana.

  • Ore 9:15 – Istituto Penale per i Minorenni di Quartucciu
    Incontro con la direttrice e il personale educativo. Focus sulle attività di reinserimento lavorativo per i minori detenuti.
  • Ore 11:30 – Exmè di Pirri (Fondazione Domus de Luna)
    Incontro con la stampa locale. Visita alla struttura e video-interviste sulle attività di accoglienza e inclusione sociale rivolte a giovani e famiglie.
  • Ore 13:00 – Comunità dei Padri Somaschi, Elmas
    Momento di dialogo e testimonianza sull’impegno nella cura e nell’accoglienza di minori e persone vulnerabili.

 


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.