Coldiretti Oristano celebra la cultura contadina con le “Giornate della Fondazione” Il 26 e 27 settembre in Piazza Eleonora laboratori per le scuole, degustazioni, mercato a km 0 e street food con i sapori del territorio

Due giorni dedicati alla tradizione rurale e ai prodotti locali. Coldiretti Oristano, in collaborazione con Fondazione Oristano, l’Amministrazione comunale e Cuore dell’Isola, organizza il 26 e 27 settembre le “Giornate della Fondazione” in Piazza Eleonora, tra didattica, degustazioni e sapori autentici.

Si parte venerdì 26 dalle 10 con i laboratori per le scuole primarie: dal ciclo del grano con Coldiretti Donne alla coltivazione del riso (azienda I Ferrari), passando per il mondo delle api (azienda Arbarèe) e le piante officinali sarde con l’agrotecnico Piergiorgio Cauli. L’ATI Olio del Sinis guiderà un laboratorio sull’olio extravergine locale.

Nel pomeriggio, dalle 17, spazio alle degustazioni guidate di olio e miele, seguite dallo street food contadino (dalle 20), con piatti tipici dell’Agriturismo Il Giglio, specialità ittiche della Coop. Pescatori Sant’Andrea e carni locali preparate dalla macelleria De Muro.

Sabato 27, dalle 8, protagonista sarà il Mercato Campagna Amica con i migliori prodotti a km 0. Nel pomeriggio, nuove degustazioni di olio e miele, una masterclass dedicata alla Vernaccia di Oristano DOC (su prenotazione) e, dalle 20, un’altra serata di street food.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.