Uta inaugura l’Aula Natura: una scuola all’aperto per crescere con l’ambiente Un nuovo spazio didattico nel giardino dell’Istituto comprensivo per avvicinare i bambini al rispetto e alla sostenibilità

Un momento della cerimonia

Questa mattina l’Istituto comprensivo di Uta ha ufficialmente inaugurato l’Aula Natura, un’area didattica all’aperto dove i bambini potranno imparare, esplorare e avvicinarsi alla conoscenza dell’ambiente circostante.

All’evento hanno preso parte il sindaco di Uta, Giacomo Porcu, l’amministrazione comunale, i rappresentanti del Ceas WWF locale, il corpo docente e il Consiglio d’Istituto in rappresentanza delle famiglie.

L’iniziativa nasce da un progetto di un anno, promosso dal Centro Educazione Ambientale WWF di Uta e realizzato con la collaborazione degli studenti nell’ambito di “ScuolAmica”, un programma finanziato dalla Regione volto a sensibilizzare i giovani sui temi della tutela ambientale.

Dopo aver individuato un’area inutilizzata nel giardino scolastico, lo spazio è stato ripulito e valorizzato con la piantumazione di 150 essenze tipiche della macchia mediterranea e con l’installazione di colorati arredi in legno. Il WWF ha inoltre realizzato un laghetto artificiale, piantato alberi autoctoni come leccio, carrubo e quercia, e creato un percorso sensoriale fatto di posidonia, sabbia e foglie di bosco.

A impreziosire il progetto, un murales firmato dall’artista Andrea Sabbiucciu raffigura il cervo sardo, simbolo del territorio, dipinto sul muro perimetrale della scuola.

“La tutela dell’ambiente passa attraverso la conoscenza diretta dei luoghi e delle specie che li abitano – ha dichiarato il sindaco Porcu – Per questo è fondamentale sostenere progetti che coinvolgano i nostri giovani. Comune e scuola continueranno a lavorare insieme per offrire ai cittadini di domani tutte le opportunità per crescere consapevoli e responsabili”

 


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.