I dati

Quartu, tassa di soggiorno oltre le previsioni: incasso record dal turismo Ammontano a oltre 250mila euro i fondi stimati nel primo anno e le risorse saranno reinvestite in eventi sportivi e valorizzazione turistica

Il municipio quartese

Il primo anno della tassa di soggiorno a Quartu porta risultati oltre le previsioni. Nelle casse comunali entreranno almeno 250mila euro, come stimato sulla base dei primi dati ufficiali: nel solo mese di giugno sono arrivati circa 18mila turisti, con oltre 70mila pernottamenti e un incasso di 50mila euro. Risorse già reinvestite per finanziare due grandi eventi sportivi: i campionati nazionali assoluti di ginnastica artistica e i mondiali di kite surf.

Il bilancio definitivo si avrà a fine ottobre, quando si chiuderà il periodo di applicazione dell’imposta, ridotto quest’anno a cinque mesi (da giugno a ottobre) in accordo con operatori e categorie del settore. Il trend in crescita registrato a luglio e agosto lascia prevedere il superamento della soglia stimata.

Sul tema si è discusso al convegno «Turismo e trasformazione sostenibile», che ha visto la partecipazione di esponenti regionali, esperti e rappresentanti delle associazioni di categoria. Il sindaco Graziano Milia ha sottolineato: «Non vogliamo badare solamente ai numeri, ma soprattutto alla qualità del turismo sostenibile, attento a un equilibrio tra esigenze dei cittadini e interessi dei turisti».

Un concetto ribadito dal vicesindaco con delega al Turismo Tore Sanna: «Abbiamo l’ambizione di non limitarci a essere territorio di passaggio. La città, con le sue ricchezze ambientali, gastronomiche e identitarie, può e deve essere una destinazione».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.