
Ieri nuovo incontro ieri a Palazzo Piacentini sul caso Rwm Italia, convocato su proposta del ministro Adolfo Urso. La Giunta regionale della Sardegna ha chiesto un approfondimento sulla Valutazione di impatto ambientale per i lavori di ampliamento. Se sbloccato, il progetto stabilizzerebbe 350 lavoratori e ne assumerebbe altri 250. Presenti Urso, la sottosegretaria Bergamotto, i vertici aziendali, sindacati e assessori sardi.
Presenti all’incontro, presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e dalla sottosegretario con delega alle crisi d’impresa Fausta Bergamotto, i vertici dell’azienda, le organizzazioni sindacali e gli assessori regionali sardi Emanuele Cani (Industria), Desirè Manca (Lavoro) e Rosanna Laconi (Ambiente). Sono stati sentiti proprio gli esponenti della Regione e poi i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dell’azienda, che hanno espresso le proprie preoccupazioni, sollecitando le istituzioni locali ad assumere in tempi rapidi una posizione chiara e definitiva, al fine di garantire certezze occupazionali e industriali al territorio coinvolto.
Urso ha ribadito: «Non possiamo permetterci di perdere opportunità di sviluppo così significative, specie in un’area complessa come appunto quella del Sulcis». Ha annunciato una nuova convocazione, auspicando che «sul futuro dei lavoratori non si decida in Tribunale», prima della decisione del Tar del 15 ottobre.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.