SALUTE

West Nile, nuovo caso a Oristano Un uomo ultrasettantenne dimesso dall’ospedale San Martino. Avviata la disinfestazione nella zona. L’Asl: «Fondamentale proteggersi dalle zanzare, soprattutto per gli anziani»

(foto www.unionesarda.it)

Un uomo ultrasettantenne residente a Oristano è risultato positivo al virus West Nile. Dopo essere stato visitato al pronto soccorso dell’ospedale San Martino, è stato dimesso con una terapia farmacologica da seguire a domicilio.

In seguito alla conferma del contagio, è stata immediatamente avviata l’indagine epidemiologica e la circoscrizione dell’area di residenza del paziente. Come previsto dal protocollo sanitario, è stata disposta la disinfestazione in un raggio di 200 metri dalla sua abitazione.

Dall’inizio del 2025, nella provincia di Oristano sono stati accertati 39 casi sintomatici di infezione da virus West Nile. Le vittime salgono a quattro: l’ultimo decesso è stato registrato ieri. Si tratta di un ex ferroviere di 77 anni di Paulilatino, morto all’ospedale Brotzu di Cagliari.

L’Asl 5 di Oristano rinnova l’appello alla popolazione a non abbassare la guardia.
«Ancora una volta invitiamo la popolazione a non sottovalutare i rischi legati alla puntura di zanzara e a continuare a proteggersi da questo insetto che trasmette il virus della West Nile, pericoloso soprattutto per le persone fragili e anziane», sottolinea Maria Valentina Marras, direttrice del Dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl 5


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.