
Bombardieri durante il Consiglio nazionale della UILTEC | Foto Facebook UIL Sardegna
È in corso a Cagliari il dibattito su transizione energetica, lavoro e ambiente organizzato dalla UILTEC isolana. Presente anche il segretario generale della UIL Pierpaolo Bombardieri, giunto nel capoluogo ieri lunedì 13 ottobre, in occasione del Consiglio Nazionale della UILTEC, che prima dell’inizio dell’evento si è fermato davanti ai microfoni dei giornalisti.
Le parole
«Il costo dell’energia in Italia è tra i più alti in Europa. Ci troviamo spesso ad affrontare crisi industriali con le aziende che ci dicono che l’energia costa troppo e che quindi si trasferiscono in Spagna o in altri Paesi. E vale anche per le famiglie», riporta l’ANSA. Poi un passaggio sull’energia rinnovabile e la questione dell’approvigionamento energetico. Tema centrale a fronte delle necessità del sistema industriale isolano e di fronte ai numerosi progetti di impianti rinnovabili presentati in Sardegna da più attori. «Alle rinnovabili non si deve rinunciare – ha affermato Bombardieri – ma probabilmente l’obiettivo sarà un mix energetico: nessuno mette in discussione le rinnovabili. Stiamo discutendo su come arrivarci e quali possono essere gli elementi che garantiscono una transizione energetica». Al fianco della transizione energetica, per il segretario della UIL deve però anche esserci un’altra transizione, quella sociale: «Ci sono da considerare anche il numero degli addetti che si perdono, la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici che soffrono queste scelte, la condizione sociale dei territori: se le aziende si trasferiscono – ha concluso Bombardieri – è anche un problema per il territorio».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
