La cronaca

Ispezioni, sanzioni e chiusure: operazioni di NAS e IAM tra Cagliari e il Campidano Quattro locali chiusi temporaneamente dall'Ispettorato del lavoro, uno dai Carabinieri

Ispezioni dei Carabinieri del NAS e dell’Ispettorato del lavoro dell’Area Metropolitana di Cagliari hanno portato a chiusure e sanzioni nei confronti di attività tra la giornata di ieri, lunedì 13 ottobre, e oggi, martedì 14 ottobre.

Le operazioni

A Cagliari, i Carabinieri del NAS hanno disposto la sospensione immediata dell’attività di ristorazione di un locale nel centro della città. Una chiusura a cui si sono aggiunte anche delle sanzioni amministrative dal valore di 3.000 euro totali. Al loro arrivo, gli uomini dell’Arma hanno trovato un laboratorio alimentare in pessime condizioni. In aggiunta, nel locale uno dei wc non risultava collegato alla rete fognaria. A mancare era anche il rispetto delle norme Haccp. Le attività del locale, secondo quanto disposto dai NAS non potranno riprendere fino al ripristino delle condizioni di igiene previste dalla legge.

Gli ispettori dello IAM di Cagliari-Oristano hanno invece condotto una serie di ispezioni tra il Cagliaritano e l’Oristanese. Durante i controlli sono stati accertati nove lavoratori senza tutela contrattuale, su un totale di 16 identificati. Quattro delle cinque aziende coinvolte nelle operazioni sono state sospese. Solo per una microimpresa, in cui è risultata in nero l’unica lavoratrice presente, non è stata disposta la chiusura temporanea dell’attività. Il provvedimento di sospensione è stato accompagnato da una sanzione di 2.500 euro, mentre per tutte le attività è stata disposta una sanzione per il lavoro sommerso. Oltre al pagamento delle sanzioni, per riaprire le proprie attività, i titolari dovranno regolarizzare i lavoratori.

 


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.