
Torna a San Vito uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno: la Festa di Santa Maria, in programma dal 18 al 21 ottobre, tra momenti di preghiera, processioni e celebrazioni religiose che uniscono la comunità nel segno della devozione e della tradizione.
Il programma si apre sabato 18 ottobre con il Rosario e le litanie cantate alle 17.15 dalla Messa solenne in parrocchia.
A chiudere la serata, la tradizionale processione «de S’azzìara», primo momento di raccoglimento e festa per i fedeli.
La giornata di domenica 19 ottobre inizierà alle 8 con la Messa a Santa Barbara, seguita alle 10 dalla celebrazione eucaristica a Santa Maria. Nel pomeriggio, alle 17.15 il Rosario e le litanie cantate, mentre alle 18 è prevista la Messa solenne a Santa Maria, cui seguirà la processione per le vie del paese.
La giornata si concluderà alle 21 con un spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di San Vito.
Lunedì 20 ottobre sarà dedicato in particolare ai più piccoli, con il Rosario dei bambini alle 15.30.
La giornata si aprirà però con la Messa a Santa Maria alle 9 e proseguirà con il Rosario e le litanie cantate alle 17, la processione in «Orrea» alle 17.30 e la Messa conclusiva alle 18.
I festeggiamenti si chiuderanno martedì 21 ottobre, con la Messa a Santa Maria alle 9, seguita alle 10.15 dalla suggestiva processione «Sa torrada de Santa Maria» e, alle 11, dalla Messa solenne conclusiva.
Quattro giorni intensi, tra preghiera, musica e partecipazione, per rinnovare la devozione della comunità di San Vito a Santa Maria, ricorrenza che affonda le sue radici nella tradizione religiosa e popolare del paese, mantenendo vivo il legame tra fede e identità.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.