Cronaca

Piogge e disagi in tutta l’isola: allerta meteo ordinaria fino alle 18 Da nord a sud, nella giornata di ieri tutta la Sardegna ha patito gli effetti delle precipitazioni

Piogge intense, strade allagate e paura per diversi cittadini. Tutta la Sardegna nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 15 ottobre, ha dovuto affrontare precipitazioni torrenziali che hanno messo in difficoltà i sistemi di raccolta dell’acqua tra le vie dei centri urbani e i cittadini che si trovavano fuori casa.

Paura e disagi

Da nord a sud, la perturbazione ha coinvolto tutto il territorio isolano passando rapidamente dal nord al cagliaritano, dove la parte bassa di Pirri ha subito le conseguenze peggiori. Problemi nel capoluogo però si sono verificati tra i quartieri di San Benedetto, Genneruxi e Monte Urpinu. La situazione nell’hinterland cagliaritano non è stata da meno, con le vie più centrali di Selargius che sono andate presto in difficoltà di fronte all’acqua scesa intensamente nel giro di poche ore, mentre a Elmas alcune famiglie sono rimaste bloccate dall’esondazione di un piccolo rio. Nel nord della Sardegna, invece, la pioggia ha creato problemi a Porto Torres, dove una donna, insieme alla sua bambina, è stata estratta dalla propria auto dai Vigili del Fuoco, accorsi nel sottopassaggio dove la donna era finita nella trappola di un livello d’acqua che continuava a salire. Paura anche a Olbia, dove diverse parti della città sono rimaste allagate per le piogge sviluppatesi tra tarda mattinata e primo pomeriggio.

Le piogge potrebbero caratterizzare anche la giornata di oggi. La Protezione civile ha diramato un’allerta ordinaria fino alle 18 di oggi, giovedì 16 ottobre. Il bollettino, redatto sulla base delle previsioni meteo, prevede il codice giallo per rischio idrogeologico sull’Iglesiente, il Campidano, il Flumendosa Flumineddu (tutta l’area orientale del Nuorese e l’Ogliastra) e la Gallura.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.