
Anche la Sardegna partecipa alla Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta, l’evento che sabato, 18 ottobre, vedrà coinvolte 34 piazze italiane in contemporanea, da Torino a Messina.
A Cagliari, l’appuntamento è fissato in Corso Vittorio Emanuele II, dove dalle 9 alle 19 volontari e membri dell’Ordine accoglieranno i cittadini per una giornata dedicata alla solidarietà, alla prevenzione sanitaria e all’informazione sui progetti dell’antica istituzione caritatevole.
L’iniziativa, patrocinata da diverse amministrazioni locali, mira a far conoscere le attività di assistenza e sostegno che l’Ordine di Malta svolge sul territorio, con particolare attenzione ai più fragili.
A Cagliari saranno presenti i volontari del Corpo Italiano di Soccorso (CISOM), che offriranno screening sanitari gratuiti, dimostrazioni di primo soccorso e materiale informativo sulle attività mediche e sociali dell’Ordine in Sardegna.
«Questa giornata – dichiara Lorenzo Borghese, presidente dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta -rappresenta un momento fondamentale per consolidare il rapporto con le comunità locali e far conoscere concretamente il nostro impegno quotidiano al servizio dei più fragili».
La presenza in Sardegna si inserisce in un più ampio quadro di iniziative nazionali che coinvolgono le principali città italiane, con l’obiettivo di promuovere una cultura della solidarietà e del servizio.
A Cagliari ogni domenica alcuni Cavalieri e dame dell’Ordine di Malta, coadiuvati da volontari della parrocchia di San Carlo Borromeo e non, organizzano un invito a pranzo per i Poveri della città.
L’Ordine di Malta, attivo da quasi mille anni, opera oggi in oltre 120 Paesi con una rete di 13.500 membri, 100.000 volontari e 60.000 professionisti del settore medico e assistenziale.
A Cagliari, come nelle altre città partecipanti, l’invito è aperto a tutti: un’occasione per incontrare da vicino i volontari, scoprire le attività caritative dell’Ordine e partecipare a momenti di sensibilizzazione dedicati alla salute e alla cura della persona.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.