l'intervento

Chiusa nell’Aula magna di via Cogoni la prima giornata di lavori del Convegno catechistico Portare Cristo nelle vene dell’umanità: questo il tema dell'evento che oggi ha visto la partecipazione di don Zanetti della Cei

Chiusa la prima giornata del Convegno catechistico diocesano, tenutasi nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile. Ospite dell’iniziativa odierna, promossa dall’Ufficio guidato da don Emanuele Mameli, è stato don Alberto Zanetti, aiutante di studio dell’Ufficio Catechistico della Cei.

Dopo la mattinata dedicata al clero, presente in serata nella sala di via Cogoni, un nutrito numero di catecheti, ha seguito l’intervento del sacerdote dedicato al tema della tre giorni “Portare Cristo nelle vene dell’umanità” – per uno slancio rinnovato nell’annuncio e nella trasmissione della fede.

Intervistato da Radio Kalaritana don Zanetti ha affermato che questo tema “intercetta un’indicazione di Papa Leone che ci invitava a portare Cristo al centro di tutto, e a partire da lui a riportare un’attenzione antropologica illuminata dalla persona di Gesù. È stato interessante capire c- ha ribadito – come l’antropologia cristiana può essere a servizio dell’umanità di oggi e poi cercare di vedere come ritradurre nella pastorale ordinaria. Da qui l’impegno di rinnovamento della catechesi che non è mai sufficiente, per cui è sempre una tensione da mantenere”.

Il convegno prosegue nelle giornate di domani e di sabato.

–  Venerdì, 17 ottobre, dalle ore 16.00, i catechisti delle parrocchie di ogni Forania si ritroveranno in un punto d’incontro individuato nel territorio: una scelta che facilita gli spostamenti e, soprattutto, desidera creare occasione di confronto e di progettazione tra le parrocchie che gravitano nella stessa zona attraverso scambio di esperienze e di proposte. I punti saranno tutti videocollegati ad una regia centrale presso l’Aula Magna del Seminario (Cagliari).

– Sabato, 18 ottobre: dalle ore 16.00, a Cagliari, il Giubileo diocesano dei catechisti, con l’appuntamento in piazza san Cosimo, Basilica di san Saturnino (Cagliari) e pellegrinaggio verso la Basilica di N.S. di Bonaria con la celebrazione Eucaristica presieduta dall’’Arcivescovo che, tra l’altro, affiderà il Mandato ai catechisti.

Durante i giorni del convegno e nei diversi punti d’incontro delle Foranie sono previsti il servizio di accoglienza per i bambini.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.