Politica

Città Metropolitana di Cagliari, insediato il Consiglio Zedda: «La sfida per i prossimi anni è far sentire ogni territorio protagonista»

Una foto della prima seduta del Consiglio Metropolitano

Si è insediato nella serata di ieri, giovedì 16 ottobre, il nuovo Consiglio della Città Metropolitana di Cagliari. A Palazzo Regio erano presenti i 14 nuovi consiglieri e il sindaco metropolitano Massimo Zedda: una prima volta a cui dopo i saluti sono seguiti subito i primi lavori.

Prime parole

Il Consiglio, eletto con elezioni di secondo livello che vedevano però già, per statuto, il ruolo di sindaco metropolitano per il primo cittadino di Cagliari, rispetto al passato avrà maggiori responsabilità. L’allargamento del territorio di competenza ha portato a nuovi scogli, oltre che a nuove possibilità per l’istituzione. «La sfida per i prossimi anni, considerato anche l’allargamento a 70 comuni, non sarà solo amministrare, ma costruire una comunità in cui ogni territorio si senta protagonista – ha affermato Zedda nel proprio discorso di apertura – Per raggiungere questo obiettivo sarà importante coinvolgere i presidenti delle Unioni dei Comuni affinché le relazioni tra la Città Metropolitana e i territori siano più snelle. Sarà importante valorizzare le eccellenze locali e generare opportunità in tutto il territorio. Ogni comune, dal più grande al più piccolo, sarà parte di un processo di ascolto continuo, grazie al supporto degli uffici e del Consiglio metropolitano. I processi in ambito metropolitano saranno condivisi, anche attraverso i contributi delle consigliere e dei consiglieri eletti, al di là delle appartenenze politiche».

Il discorso di Zedda ha aperto la strada ai primi lavori del Consiglio. Consigliere e consiglieri neoeletti hanno infatti apportato delle modifiche al Regolamento per l’uso extrascolastico degli impianti sportivi della Città Metropolitana.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.