Musica

A Quartu arriva «Rock’n Cricca»: quasi cento musicisti sullo stesso palco Al parco «A. Parodi» una mega band di tutte le età: musica e collaborazione tra generazioni

Domani, domenica 19 ottobre, arriva a Quartu Sant’Elena «Rock’n Cricca», il primo evento in Sardegna che riunisce musicisti di ogni età, dai bambini in età prescolare ai veterani ormai in pensione, per celebrare l’amore per la musica rock e il valore della collaborazione.

L’iniziativa, ispirata al celebre «Rockin’100», nasce da un’idea del maestro Giuseppe Cocco ed è realizzata in collaborazione con l’associazione La Quinta Mobile di Suelli.

L’obiettivo è chiaro: connettere musicisti sardi, creare nuove amicizie e gettare le basi per future collaborazioni. Non si tratta solo di un concerto, ma di una vera e propria festa dell’inclusività, in cui le diverse esperienze musicali si fondono per dare vita a legami speciali.

L’appuntamento è per domani, a partire dalle 16.30, al Parco Andrea Parodi di Flumini. Chitarristi, bassisti, batteristi e cantanti comporranno la «cricca», suonando una scaletta di brani storici del rock.

L’ingresso è gratuito e aperto a un pubblico di tutte le età. L’iniziativa rientra nel programma «Quartu-Estate 2025 – Ripensare la città e le città», finanziato dal Comune, con l’obiettivo di promuovere la cultura e coinvolgere attivamente le nuove generazioni.

La festa musicale proseguirà alle 18.30 con il Drum Show del celebre batterista internazionale Mike Terrana, icona della scena rock e metal.

Con oltre 40 anni di carriera e collaborazioni con star come Steve Lukather (Toto), Jennifer Batten, Tarja Turunen e band metal come Gamma Ray, Rage e Masterplan, Terrana porterà al pubblico un’esibizione da non perdere.

«Rock’n Cricca» promette così di essere una giornata di grande musica e divertimento, capace di unire diverse generazioni sotto lo stesso ritmo e la stessa passione per il rock.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.