Musica

Alan Stivell a Cagliari: la leggenda celtica al Santuario di Bonaria L’evento fa parte del festival «Boghes & Cordas», in programma dal 16 novembre al 7 dicembre

Una leggenda vivente della musica celtica arriva a Cagliari.

Alan Stivell, arpista, cantautore e simbolo del rinascimento musicale bretone, sarà protagonista venerdì 29 novembre al Santuario di Bonaria con il concerto «Cœur & Âme – Kalon hag Ene», un’intensa celebrazione di spiritualità, voce e musica. L’ingresso è libero. Sul palco con lui il tastierista Tangi Miossec.

L’evento è una delle punte di diamante del festival Boghes & Cordas, in programma dal 16 novembre al 7 dicembre tra Cagliari, Sassari, Iglesias e Macomer, sotto la direzione artistica di Raoul Moretti e Beppe Dettori.

Un viaggio tra le corde vocali e strumentali, che intreccia tradizione sarda, suoni arcaici e sperimentazione contemporanea.

Nel corso della serata Stivell riceverà il Premio Speciale Boghes & Cordas, realizzato dall’artista Roberto Ziranu, assegnato anche all’arpista svizzero Andreas Vollenweider.

La rassegna si apre il 16 novembre al T-Hotel di Cagliari con l’anteprima di Dettori e Moretti, tra voce e arpa elettrica.

Tra gli altri appuntamenti, il progetto D-saFE di Marco Pancaldi e Lorenzo Pierobon, il viaggio musicale nelle steppe mongole del duo Nasanjargal Ganbold e Johanni Curtet, e l’incontro “Armonie Arcaiche e Contemporanee” con il Tenore di Bitti “Remunnu ’e Locu”.

Chiusura il 7 dicembre con il chitarrista inglese Jon Gomm, eletto «Miglior chitarrista acustico del mondo» da MusicRadar/Guitar World nel 2020.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.