Dalle parrocchie

Il quartiere Marina in festa per la beata suor Giuseppina Nicoli Da mercoledì le celebrazioni in onore della religiosa amata dai cagliaritani

Una suggestiva processione con le reliquie della beata suor Giuseppina Nicoli aprirà, mercoledì 23 ottobre, i festeggiamenti in onore della «mamma dei picciocus de crobi».

Un appuntamento molto sentito nel quartiere Marina, dove la religiosa svolse la sua instancabile opera di carità e formazione tra i più poveri e i ragazzi di strada.

I fedeli si raduneranno alle 18.15 nella cappella dell’Asilo Marina, in via Baylle 76, da dove partirà la processione verso la chiesa di Sant’Eulalia. Alle 19, il parroco della Cattedrale, monsignor Alberto Pala, presiederà la celebrazione eucaristica in onore dellaBeata.

Momenti di preghiera e celebrazioni

Le celebrazioni continueranno nei giorni successivi nella parrocchia di Sant’Eulalia. Venerdì 24 ottobre la preghiera sarà guidata da don Andrea Secci, parroco della chiesa di Santa Maria degli Angeli di Quartu Sant’Elena, mentre sabato 25 ottobre l’incontro spirituale sarà animato da don Massimo Noli, parroco di Santa Lucia. Entrambe le serate saranno accompagnate dal coro parrocchiale di Sant’Eulalia.

Domenica 26 ottobre, momento culminante dei festeggiamenti: alle 18 l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Baturi, presiederà la solenne Messa, animata dal Coro diocesano giovani, diretto da don Davide Collu.

Al termine della celebrazione, una nuova processione riporterà le reliquie della beata suor Nicoli nella cappella dell’Asilo Marina, dove riposa accanto alla venerabile suor Teresa Tambelli.


Un legame che non si spegne

La devozione per suor Giuseppina Nicoli, lombarda d’origine ma sarda d’adozione, rimane profondamente radicata nella città. Fondatrice insieme a suor Teresa Tambelli dei «Marianelli» — i «monelli di Maria» — la religiosa appartenente alle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli continua a essere un simbolo di fede e solidarietà.

Da diciassette anni la parrocchia di Sant’Eulalia, guidata da don Marco Lai, collabora con le Figlie della Carità, le associazioni e i sacerdoti della Missione per mantenere viva la memoria della suora, beatificata a Cagliari il 3 febbraio 2008.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.