
Venerdì 24 ottobre alle 20 e sabato 25 ottobre alle 19, il Teatro Carmen Melis ospiterà il concerto La danza in musica, con James Feddeck, giovane direttore statunitense al suo debutto a Cagliari, alla guida dell’Orchestra del Teatro Lirico. Durante la stagione, Feddeck dirigerà anche la serata dedicata a Béjart.
Il programma propone una selezione di brani tratti dai grandi classici del balletto e della musica sinfonica, offrendo al pubblico un’introduzione all’ascolto dei titoli che saranno poi in cartellone:
-
Lo Schiaccianoci, op. 71a, selezione dalla suite di Čajkovskij
-
L’Oiseau de feu, selezione dalla seconda suite di Stravinskij
-
Settima Sinfonia in La maggiore, op. 92, Allegretto di Beethoven
-
Peer Gynt, op. 23, selezione dalla musica di scena di Edvard Grieg
-
Il Lago dei Cigni, op. 20, selezione dalla suite del balletto di Čajkovskij
Un viaggio tra sonorità e atmosfere diverse
Rotte sonore propone un percorso musicale che attraversa epoche e stili differenti, dal jazz e dal musical americano all’opera lirica e alla danza europea, preparando il pubblico all’ascolto delle Stagioni d’opera e di danza 2025-2026.
La rassegna mette in primo piano l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico, diretto da Giovanni Andreoli da settembre a novembre 2025. Ogni programma musicale è eseguito due volte, con la partecipazione attiva del coro in ruoli di assoluta rilevanza.
Concerti coinvolgenti e accessibili
I concerti hanno una durata di circa un’ora, senza intervallo, e si svolgono tutti nella sala più raccolta del Teatro Carmen Melis, scelta per favorire un ascolto attento e coinvolgente. L’esperienza è pensata per soddisfare tanto gli abbonati più esigenti quanto i giovani spettatori e gli appassionati occasionali.
Un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere dei grandi balletti e scoprire, attraverso la musica, il legame profondo tra danza e orchestra.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
