
(foto Regione Sardegna)
«La transizione digitale non è solo tecnologia, ma cittadinanza e partecipazione», ha sottolineato l’assessora Mariaelena Motzo aprendo l’incontro “Innovazione e Comunità – La sfida digitale della Sardegna” nella Sala Tola-Sulis della Fiera di Cagliari.
Sindaci e amministratori locali hanno discusso le iniziative della Regione per la digitalizzazione, tra cui archivi comunali, cybersicurezza nelle scuole, infrastrutture di rete e il potenziamento dei facilitatori digitali previsti dal PNRR, per un investimento complessivo di 17 milioni di euro.
«Vogliamo rendere i servizi più vicini ai cittadini, rafforzando i Comuni e promuovendo competenze e formazione diffusa» ha spiegato Motzo, ricordando anche il ruolo del Gemello Digitale e del data center regionale per pianificare sanità, trasporti, ambiente e servizi.
Il direttore Marco Melis e la direttrice Francesca Murru hanno illustrato i bandi già attivi, mentre il presidente della Terza commissione, Alessandro Solinas, ha richiamato l’attenzione sul testo regionale sull’intelligenza artificiale. Dal territorio sono arrivate esperienze concrete, come quella del sindaco di Masullas, premiato al City Vision Score 2024-2025.
L’incontro si è chiuso con l’impegno a rafforzare il dialogo Regione-Comuni, accompagnando tutte le comunità sarde nella sfida digitale e nelle nuove opportunità di crescita.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
