
L’arcivescovo mons. Baturi durante i vespri solenni di ieri
Cagliari si raccoglie oggi, 30 ottobre, per celebrare San Saturnino, patrono della città e simbolo di fede e unità per l’intera comunità. Dopo la vigilia di ieri, segnata dai vespri solenni nella Basilica di piazza San Cosimo, la giornata odierna rappresenta il culmine dei festeggiamenti dedicati al Santo.
La vigilia: il messaggio dell’arcivescovo e il Giubileo degli amministratori
Mercoledì 29 ottobre la Basilica di San Saturnino ha ospitato la recita dei vespri solenni, presieduti dall’arcivescovo Giuseppe Baturi, alla presenza delle principali autorità civili e militari.
Durante la cerimonia, monsignor Baturi ha rivolto alla città il tradizionale messaggio, invitando i fedeli a rinnovare l’impegno per la pace e la solidarietà. L’incontro, legato al Giubileo dei governanti e degli amministratori, è stato anche occasione per riflettere sul valore della politica come vocazione e servizio al bene comune.
L’arcivescovo ha esortato a pregare per chi esercita responsabilità di governo, ricordando che «la sapienza vale più del potere» e che la politica, vissuta come atto d’amore, può diventare strumento di speranza. Ha inoltre annunciato per gennaio un’assemblea diocesana dedicata alla dottrina sociale della Chiesa.
Il giorno della festa: processione e messa solenne
Il cuore delle celebrazioni si svolge oggi, nel giorno del martirio di San Saturnino.
Alle 10, nel quartiere di Castello, la processione solenne che attraverserà alcune vie della città per giungere alla basilica di San Saturnino.
Alle 11, nella basilica, l’arcivescovo Baturi presiederà la celebrazione eucaristica in onore del patrono: un momento di profonda spiritualità che invita la città a riflettere sul significato del sacrificio del martire e sul suo messaggio di pace e coesione.
Le dirette sui media
Come da tradizione, la celebrazione sarà trasmessa in diretta su Radio Kalaritana e in streaming sui canali social della Diocesi di Cagliari, permettendo anche a chi non può essere presente di partecipare a distanza a questo appuntamento di fede e identità cittadina.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
