SINDACATI

Bombardieri incontra i giovani al Lazzaretto: stop ai contratti pirata, sì alle assunzioni stabili Il segretario generale della Uil ha ribadito l’impegno del sindacato contro la precarietà e a favore di diritti e prospettive concrete per le nuove generazioni

foto ufficio stampa Uil Sardegna

Ieri pomeriggio al Lazzaretto di Cagliari, Pier Paolo Bombardieri, segretario generale della Uil, ha incontrato più di cinquanta giovani in un’iniziativa organizzata dalla Uil Sardegna. L’incontro ha offerto ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi direttamente con il leader sindacale su temi economici e sociali che li riguardano da vicino.

L’iniziativa è stata aperta da Fulvia Murru, segretaria generale della Uil Sardegna, e da Elena Carta, della segreteria regionale. Bombardieri ha sottolineato l’importanza di ascoltare le nuove generazioni: “Un sindacato moderno deve rappresentare le loro istanze, soprattutto in un momento in cui aumentano il lavoro precario e quello sottopagato”.

Il segretario generale ha ribadito l’impegno della Uil nella lotta alla precarietà e contro i cosiddetti “contratti pirata”, che riducono tutele e salari, limitando le prospettive di futuro per i giovani. “Proponiamo un patto affinché l’assunzione a tempo indeterminato diventi la regola, e non l’eccezione. Non basta introdurre solo il salario minimo: senza un contratto collettivo nazionale rischiamo di lasciare fuori i diritti fondamentali”, ha precisato.

Secondo Bombardieri, la definizione della rappresentanza delle forze sociali è “il primo passo fondamentale per sconfiggere la precarietà e restituire dignità al lavoro, garantendo prospettive concrete a ragazze e ragazzi”.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.