
Sarà padre Martin M. Lintner, teologo e membro della Congregazione dei Servi di Maria, ad aprire il ciclo annuale di conferenze organizzato dalla Facoltà Teologica della Sardegna, che quest’anno avrà come filo conduttore «Il cristianesimo davanti alle sfide della società».
Il primo appuntamento è in programma per lunedì 24 novembre alle ore 17, nell’aula magna della Facoltà (via Sanjust 13, Cagliari). L’incontro sarà introdotto e moderato da padre Giulio Parnofiello S.J., docente di Teologia morale.
Padre Lintner terrà una relazione dal titolo “Oltre i divieti: la morale sessuale cattolica in via di trasformazione”, tema che riprende quello del suo ultimo libro, pubblicato quest’anno da Edizioni San Paolo. Nel volume, il teologo invita a una riflessione profonda su tre aspetti cruciali della morale sessuale contemporanea: la questione dell’identità e del genere, il dramma delle violenze e degli abusi nelle relazioni, e la possibilità di vivere concretamente il primato dell’amore.
L’intento – spiega Lintner – è quello di aprire un dialogo costruttivo all’interno della Chiesa, capace di accogliere le persone, le coppie e le famiglie del nostro tempo, confrontandosi con le sfide culturali e pastorali dell’oggi.
Docente di teologia morale e teologia spirituale presso lo Studio teologico accademico di Bressanone, padre Lintner ha studiato teologia cattolica a Innsbruck, Vienna e Roma. È stato presidente dell’Associazione europea di teologia cattolica dal 2013 al 2015. Tra le sue pubblicazioni in italiano figurano La riscoperta dell’eros (EDB, 2015), Cinquant’anni di Humanæ vitæ (Queriniana, 2018) ed Etica animale. Una prospettiva cristiana (Queriniana, 2020).
Il ciclo di conferenze proseguirà nei mesi successivi con altri incontri dedicati al confronto tra fede cristiana e tematiche emergenti della società contemporanea.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
