
Nuovo stadio del Cagliari | Foto Comune di Cagliari
L’atteso via libera per il nuovo Stadio di Cagliari da parte della Conferenza dei Servizi è arrivato. Ad annunciarlo ieri il sindaco di Cagliari Massimo Zedda attraverso i propri social. Ora la palla passa al Cagliari, che dovrà presentare in tempi brevi il nuovo Piano Economico Finanziario per un’opera attesa da diverso tempo e su cui anche Palazzo Bacaredda e Regione hanno deciso di puntare, al di là dei colori politici che si sono susseguiti alla guida di entrambe le istituzioni.
Sul tema, ai microfoni di Radio Kalaritana, è intervenuto l’assessore allo Sport del Comune di Cagliari Giuseppe Macciotta. «Possiamo dire che si tratta di una data storica – ha affermato Macciotta – Completiamo un iter sofferto, lungamente atteso da più di dieci anni e che questa amministrazione ha ritenuto di curare con ogni dettaglio: da prima con l’accordo di programma firmato lo scorso dicembre con la Regione, poi con l’ottenimento di tutte le autorizzazioni urbanistiche e paesaggistiche e ora con il via libera della conferenza decisoria che ha definitivamente sancito la regolarità e la correttezza del progetto». Se il percorso più burocratico sembra ormai giunto a conclusione, ora la questione passa al club e solo successivamente al Consiglio comunale. «A questo punto – ha continuato Macciotta – ci sono dei passi importanti da fare. Il recepimento da parte del Cagliari Calcio, società proponente, del nuovo piano economico finanziario e del computo metrico definitivo, dopo di ché si potrà procedere alla validazione del progetto, alla dichiarazione di pubblica utilità del Consiglio Comunale. Dopo questi passaggi si potrà bandire la gara auspicatamente entro la fine dell’anno o a gennaio 2026». L’obiettivo resta quello di essere parte delle città scelte per ospitare gli Europei di Calcio del 2032, oltre che dare una nuova casa ai tifosi rossoblù. «Siamo in largo anticipo rispetto al cronoprogramma fissato dalla Uefa che prevedeva l’approvazione del progetto entro il luglio del 2026 – ha concluso Macciotta – Speriamo di proseguire con questa celerità e regalare il sogno non solo di un nuovo stadio ma anche quello della partecipazione a una manifestazione come quella degli Europei».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
