La riapertura

Cagliari, riapre la Cappella di San Giuseppe Giovedì 27 novembre, in via San Giorgio, l'arcivescovo Baturi celebrerà la Santa Messa che aprirà una giornata importante per la Fondazione Irrm

La Cappella di San Giuseppe, situata in via San Giorgio 8 a Cagliari, riaprirà giovedì 27 novembre 2025 alle 18.30, dopo un lungo periodo di chiusura. L’evento rappresenta il coronamento dei lavori di restauro che hanno restituito alla comunità un importante luogo di culto, spiritualità e aggregazione.

La riapertura della cappella si inserisce in una più ampia visione strategica di rigenerazione urbana che la Fondazione Irrm ets sta portando avanti per la riqualificazione dei quartieri storici di Cagliari. Dopo 43 anni di chiusura, la Cappella di San Giuseppe nel quartiere Stampace di Cagliari riapre le sue così le proprie porte, con la città che vede la restituzione di un luogo di preghiera, cultura e incontro comunitario. La Fondazione Istituti Riuniti di Ricovero Minorile ets, nata da numerose donazioni e disposizioni testamentarie, prosegue così la sua missione di solidarietà offrendo servizi sociali, educativi, formativi e assistenziali alle persone più svantaggiate o a rischio di emarginazione. Il restauro della Cappella di San Giuseppe, realizzato con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, si inserisce pienamente in una visione che vede diverse iniziative dedicate alla riqualificazione urbana dei quartieri storici di Cagliari, come Castello e Marina.

La giornata si aprirà con la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo di Cagliari monsignor Giuseppe Baturi seguita dai saluti del presidente della Fondazione Irrm, Francesco Manca. Alle 19.30 è previsto un concerto di musica classica del gruppo Affabre, mentre alle 20.15 si terrà un momento conviviale comunitario curato da Lavoro Insieme – Terre Ritrovate.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.