
(foto Comune Cagliari)
A Pirri torna la “Festa dell’Autunno”: oggi e domani al Parco della Ex Vetreria, organizzata dalla Municipalità in collaborazione con l’assessorato all’Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico, con un programma ricco di iniziative inserite nella Settimana del Verde e dell’Ambiente.
Sono previsti convegni con esperti, mostre e laboratori creativi ecosostenibili, passeggiate nel parco e musica tradizionale. Attività per tutte le età, con momenti di incontro e condivisione, tra cui una merenda sociale e la donazione di piante e sementi ai cittadini.
“Sono molto felice che all’interno della Settimana del Verde e dell’Ambiente siamo riusciti, insieme alla Municipalità, a organizzare un intero fine settimana di eventi dedicati esclusivamente a Pirri e al parco della Ex Vetreria, che è il vero cuore pulsante dei cittadini e delle cittadine pirresi – commenta Luisa Giua Marassi, assessora alla Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico -. È davvero corposo il lavoro che la nostra Amministrazione sta facendo per Pirri: soprattutto per la riqualificazione delle aree verdi già presenti e la creazione di nuove, per il contrasto agli eventi climatici, per la socializzazione e la valorizzazione dei momenti di vita all’aria aperta. È il motivo per cui sono importanti eventi come questo, di sensibilizzazione sul verde urbano ma anche di coesione e socialità per le famiglie, per gli anziani, per i bambini e le bambine e per tutti e tutte”.
“La Festa dell’autunno, come la Giornata dell’albero, è un appuntamento molto importante per ricordare quanto sia fondamentale prendersi cura dell’ambiente per il nostro futuro – sottolinea Maria Laura Manca, presidente della Municipalità di Pirri – . La stretta collaborazione nell’organizzazione di questo evento tra Municipalità e Comune testimonia il valore che l’Amministrazione comunale desidera attribuire al verde pubblico. La Festa dell’Autunno sarà un’occasione per unire apprendimento, esplorazione e sensibilizzazione sul rispetto della biodiversità, attraverso la magia dei colori di questa splendida stagione: un’esperienza all’insegna della sostenibilità e dell’amore per l’ambiente”.
Programma:
Sabato 15 novembre
-
Dalle 9 alle 19: Mostra creativa dedicata all’ambiente e al riciclo al parco della Ex Vetreria
-
Ore 10: Convegno “Progetti ed esperienze di cittadinanza per la tutela dell’ambiente”
-
Ore 16: “Sa Festa de is Launeddas” con laboratori, musica e balli al Centro Culturale La Vetreria
Domenica 16 novembre
-
Ore 10: Convegno “Strategie istituzionali per un verde urbano sostenibile e inclusivo”
-
Dalle 9 alle 11: Passeggiata con Forest Bathing Italia al Parco di Terramaini
-
Ore 16: Merenda sociale outdoor al Parco della Ex Vetreria
-
Ore 17: “Sa Festa de is Launeddas” con laboratori, musica e balli al Centro Culturale La Vetreria
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
