
Un fabbricato in costruzione nel Parco naturale regionale di Molentargius, in località Medau su Cramu, è stato sequestrato dal Corpo forestale per mancanza delle necessarie autorizzazioni. L’immobile, ancora in fase di realizzazione, era ben nascosto all’interno dell’area protetta.
Durante i controlli, la Forestale ha verificato altri lotti del parco, scoprendo ulteriori irregolarità. Per alcuni casi sono ancora in corso accertamenti, anche in relazione alle istanze di condono pendenti presso il Comune.
Secondo quanto spiegato dagli agenti, «le pratiche di condono per le quali siano stati individuati nuovi abusi potrebbero essere archiviate dal Comune competente, non risultando più condonabili».
In totale, cinque persone sono state denunciate e altre sei posizioni sono attualmente al vaglio degli investigatori.
Altri controlli sono stati effettuati in località San Lorenzo – Su Pezzu Mannu, tra i comuni di Cagliari e Selargius, dove sono stati accertati due grandi edifici residenziali costruiti senza permesso. In questo caso, una persona è stata denunciata, mentre le verifiche su altre tre sono ancora in corso.
Le operazioni rientrano nella costante attività della Forestale di vigilanza sul territorio, finalizzata a tutelare le aree naturali protette e prevenire abusi edilizi.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
