
Il Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale ha autorizzato le aziende agricole del distretto del bacino di Maccheronis al solo utilizzo dell’acqua per l’abbeveraggio del bestiame e la pulizia delle stalle. Ogni altro impiego agricolo è sospeso.
La decisione arriva dopo la comunicazione dell’Agenzia del Distretto Idrografico della Sardegna (Adis), che ha imposto la chiusura della rete consortile e l’avvio di un monitoraggio forzato della risorsa.
L’invaso, infatti, è quasi vuoto: al 14 novembre conteneva appena 0,969 milioni di metri cubi d’acqua, un livello giudicato incompatibile con ulteriori prelievi.
Nella nota firmata dal segretario generale dell’Adis, Costantino Azzena, si legge che «è necessario ridurre significativamente i prelievi dal lago di Maccheronis» e che «a decorrere dal 19 novembre 2025 deve essere interrotto l’utilizzo agricolo, garantendo solo quello finalizzato al benessere animale». Gli enti coinvolti dovranno inoltre inviare un monitoraggio settimanale per controllare il bilancio idrico del serbatoio, come già accaduto nell’estate 2024.
Per le aziende agricole di Posada, Siniscola, Budoni, Torpè e San Teodoro è l’ennesima emergenza. Le piogge di novembre non sono bastate a recuperare lo stato critico del bacino. «L’eventualità di ripiombare nell’incubo dell’estate 2024 – commenta il presidente del Consorzio, Ambrogio Guiso – era prevedibile. Il clima non fa sconti. Ciò che non ci aspettavamo è l’assenza di una pianificazione politica seria, nonostante le proposte avanzate dal territorio».
Tra le soluzioni mai concretizzate, Guiso cita l’interconnessione tra bacini, i dissalatori, il recupero delle acque reflue, il monitoraggio delle falde e la realizzazione dell’invaso di Abba Luchente, che permetterebbe una conservazione pluriennale della risorsa.
Nonostante le difficoltà, il Consorzio assicura l’impegno del proprio personale per garantire l’approvvigionamento idrico destinato agli animali e, se necessario, anche l’alimentazione emergenziale del potabilizzatore di Torpè con le acque del fiume Posada.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
