
Un momento di lavoro nel deposito del Banco Alimentare della Sardegna Foto Facebook Banco Alimentare della Sardegna
Diversi obiettivi da raggiungere, un’intesa per arrivarci insieme, come una squadra. Il Banco Alimentare della Sardegna ha annunciato una nuova collaborazione con il Cagliari Calcio. Lotta allo spreco alimentare, sensibilizzazione al mondo del volontariato e recupero del cibo ancora integro e consumabile: temi che sostengono l’accordo «Un cuore rossoblù contro lo spreco e la povertà».
L’accordo
Tra le mete principali c’è la partecipazione alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, con la volontà di provare a coinvolgere tifosi, volontari e cittadini comuni. Per far questo – si legge nel comunicato del Banco Alimentare – saranno previste iniziative sociali, convegni e conferenze che vedranno anche il Cagliari protagonista. In un gioco di squadra che proverà a generare un impatto positivo sulla comunità isolana, a partire dalla prospettiva di una riflessione sull’importanza del dono, della sostenibilità e dell’impegno nel volontariato.
Il valore dell’impegno
L’impatto dell’impegno in prima persona è stato testimoniato infatti anche dallo anno vissuto dal Banco alimentare della Sardegna. Nel 2024 sono state raccolte circa 2.000 tonnellate di cibo, con 20mila persone raggiunte in tutta la Sardegna. Una mano importante per le persone più in difficoltà, che ora godrà anche dell’appoggio del club cagliaritano. Un importante alleato per provare a convincere i più giovani dell’importanza del muoversi in prima persona per il prossimo.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.