Iniziative

Cagliari 1943: macerie, memoria e disegni di Galep nel nuovo «Sardus Paper» Il 13 ottobre nella Biblioteca Lussu la presentazione del 28mo numero della collana

Una Cagliari devastata dalle bombe del 1943, restituita alla memoria collettiva attraverso i disegni di Aurelio Galleppini, in arte Galep, l’indimenticato creatore di Tex Willer.

Quelle tavole, realizzate «dal vero» tra le macerie della città, tornano oggi a nuova vita grazie al fascicolo n. 28 della collana Sardus Paper, curata da Angelino Mereu e pubblicata da LibriLiberi di Firenze.

Il volume sarà al centro della serata di presentazione in programma lunedì 13 ottobre alle 18 nella Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu di via Romagna, a Cagliari, per iniziativa dell’associazione Riprendiamoci la Sardegna, all’interno del ciclo Trame di Sardegna. Alla scoperta dei fili e degli intrecci tra cultura, storia e tradizione.

Un documento ritrovato

Il fascicolo ripropone integralmente un articolo del 1946 che raccoglieva disegni, testimonianze e interviste sulla città distrutta: tra queste, l’intervista all’allora sindaco Cesare Pintus e il racconto diretto di Benedetto Porcella, oggi centenario, che visse in prima persona i giorni più bui dei bombardamenti.

Tra memoria e arte

«Sardus Paper» si distingue per l’attenzione alle pagine meno convenzionali della storia e della cultura sarda, spaziando dall’Ottocento ai giorni nostri.

Ogni fascicolo è un piccolo oggetto d’arte: tirature limitate e numerate, testi brevi ma di alto valore letterario e iconografico, capaci di offrire nuove prospettive sull’isola.

Gli ospiti della serata

Alla presentazione interverranno, accanto al curatore Angelino Mereu, lo storico dell’arte Marco Peri e la scrittrice ed editor Teresa Porcella, in un dialogo dedicato al valore della memoria storica e alla potenza evocativa dell’immagine artistica.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.