DIRITTI UMANI

Cagliari città della pace: la visita di Yayi Bayam Diouf La vicesindaca della città senegalese di Thiaroye-sur-Mer sarà protagonista domani di un incontro pubblico al Teatro Massimo nell’ambito della settimana dell’ONU dei Popoli

foto ufficio stampa Comune Cagliari

Sarà Yayi Bayam Diouf, fondatrice di un collettivo femminile che combatte le cause profonde dell’emigrazione, la protagonista dell’incontro pubblico in programma domani, mercoledì 8 ottobre, alle 18, al Foyer del Teatro Massimo (via De Magistris 12). L’evento rientra tra le iniziative di Cagliari Città della Pace, nell’ambito della settimana dell’ONU dei Popoli, che si svolge a livello nazionale dal 6 al 12 ottobre e culminerà con la Marcia della Pace Perugia–Assisi.

Diouf, vicesindaca della città senegalese di Thiaroye-sur-Mer, è a Cagliari per una serie di appuntamenti istituzionali e pubblici. Nel pomeriggio di oggi, martedì 7 ottobre, ha incontrato a Palazzo Civico il sindaco Massimo Zedda: al centro del dialogo, l’ipotesi di avviare rapporti di cooperazione internazionale tra le due città costiere, accomunate da sfide comuni come l’erosione del litorale e gli effetti del cambiamento climatico.

«La pace e la solidarietà tra i popoli sono tematiche universali – ha dichiarato Zedda –. Lavoriamo per condividere buone pratiche tra Comuni e sviluppare, insieme alla Regione, progetti transfrontalieri».

Durante l’incontro di domani al Teatro Massimo, Diouf sarà intervistata dalla giornalista Elena Laudante, in un dialogo che metterà al centro il ruolo delle donne nella costruzione della pace, nella resilienza delle comunità e nella lotta contro le radici strutturali delle migrazioni forzate. A chiudere l’appuntamento saranno le conclusioni del sindaco Zedda.

 


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.