Cronaca

Cagliari: sospesa l’attività del bar-ristorante dopo i 13 intossicati per il tonno I Carabinieri hanno sequestrato alimenti anche a Macchiareddu

È stata sospesa l’attività di somministrazione di alimenti nel bar-ristorante del centro di Cagliari dove ieri tredici persone sono rimaste intossicate dopo aver consumato piatti a base di tonno.

Lo hanno disposto i militari del Nas, in attesa dei risultati degli accertamenti.

Secondo i primi riscontri, i clienti hanno manifestato sintomi compatibili con la cosiddetta sindrome sgombroide, un’intossicazione da istamina legata alla cattiva conservazione del pesce.

Nel corso dell’ispezione congiunta con il personale della Asl, i carabinieri hanno scoperto un’area di stoccaggio degli alimenti non notificata alle autorità competenti.

Sequestrate quattro porzioni di polpo destinate ad analisi di laboratorio.

Le indagini hanno portato anche alla ricostruzione della filiera di distribuzione del pesce acquistato dal locale, fino a un centro di approvvigionamento situato nella zona industriale di Macchiareddu, dove i militari hanno posto sotto sequestro 36 chili di prodotti ittici.

Le verifiche, secondo i carabinieri, proseguono per chiarire la dinamica degli eventi e accertare l’intera catena di approvvigionamento e conservazione degli alimenti

Intanto alcuni dei tredici intossicati restano sotto osservazione, mentre altri sono già stati dimessi in buone condizioni.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.