
Da un lato una nuova prospettiva su viale Merello ancora da presentare, dall’altra la procedura, a piccoli passi, del processo che porterà alla ristrutturazione del mercato civico di San Benedetto. A Cagliari nei primi giorni della terza settimana di luglio, potrebbero arrivare delle importanti novità per l’assetto urbanistico e infrastrutturale del capoluogo.
Viale Merello
Una parte di viale Merello tra lunedì 14 e sabato 19 luglio sarà interessata dai lavori di potatura degli alberi, necessari da tempo. Per questo sarà disposta la chiusura al traffico nel tratto tra via Is Maglias e Piazza d’Armi tra le 6.45 e le 13 nei giorni indicati. Oltre agli eventuali disagi per gli automobilisti, tuttavia, per viale Merello sembra essere vicino il tempo del restyling. Mercoledì 16, infatti, all’interno degli spazi della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari, verrà presentato il progetto di riqualificazione della zona alla presenza del sindaco Zedda, dell’assessore alla Mobilità Marcialis e della vicesindaca Cristina Mancini. I lavori previsti saranno finanziati attraverso il fondo operativo nazionale Metro Plus e Città Media del Sud 2021-2027.
San Benedetto
A San Benedetto i lavori sono già cominciati, ma servirà ancora un via libera da parte del Consiglio per dare continuità a quanto già iniziato nella fase uno, ovvero quella partita a maggio e che prevede la rimozione dei vecchi impianti presenti all’interno delle mura dello storico mercato cagliaritano. Secondo quanto riportato da L’Unione Sarda, il progetto esecutivo per la riqualificazione del mercato è stato approvato, con gli ultimi aspetti tecnici che sarebbero stati superati. Già nella giornata di martedì 16 potrebbe essere approvato dalla Giunta comunale. Un passaggio che anticipa l’arrivo in Consiglio, dove il progetto dovrebbe ottenere il via libera e concedere piena operatività al cantiere già aperto.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.