L'intervento

Cagliari, lotta all’abusivismo in piazza Medaglia Miracolosa Demolito un manufatto irregolare nel quartiere di San Michele che occupava parte dell'area pubblica

L’intervento in piazza Medaglia Miracolosa (foto Ansa-Comune di Cagliari)

Un pezzo di piazza Medaglia Miracolosa torna a disposizione dei cittadini. Questa mattina, sotto la supervisione dei tecnici comunali dell’ecologia urbana, dell’ambiente e del verde pubblico, è stato abbattuto un manufatto realizzato senza autorizzazioni che occupava abusivamente parte dell’area, compromettendone l’uso pubblico. Contestualmente è stato effettuato anche un intervento di derattizzazione, con l’obiettivo di ripristinare condizioni di igiene e sicurezza. L’operazione si è svolta senza incidenti.

«Abbiamo avviato una serie di demolizioni di opere abusive – ha dichiarato il sindaco Massimo Zedda – grazie alla collaborazione tra servizi comunali e forze dell’ordine. La priorità è restituire decoro e sicurezza nei quartieri, intervenendo rapidamente per tutelare la salute e la tranquillità dei residenti, soprattutto nelle zone più colpite da abusivismo edilizio e degrado urbano».

L’amministrazione comunale ha sottolineato che l’iniziativa rientra in un piano più ampio di rigenerazione urbana, pensato per rafforzare il senso di comunità e il rispetto delle regole. Un segnale concreto che va nella direzione di una città più ordinata, vivibile e inclusiva, dove gli spazi pubblici tornano a essere patrimonio condiviso di tutti i cagliaritani.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.