Sport

Cagliari, miglior partenza dell’era Giulini: Pisacane in testa alle statistiche Le statistiche confermano l’identità della nuova squadra: più goal fatti che subiti

Quattro punti in tre partite: è la migliore partenza del Cagliari nell’era Giulini.

Fabio Pisacane eguaglia così il primato di Rolando Maran, che nella stagione 2017/18 aveva raccolto lo stesso bottino nelle prime tre gare e l’attuale tecnico rossoblù è però in vantaggio nella differenza reti: +1 contro il -1 del predecessore.

Maran aveva aperto con una sconfitta a Empoli, prima di pareggiare 2-2 col Sassuolo (doppietta di Pavoletti) e vincere a Bergamo con gol di Barella.

Pisacane, invece, ha debuttato con un pari in extremis contro la Fiorentina, incassato la beffa al 90’ a Napoli e trovato la sua prima vittoria in A battendo il Parma con una rete per tempo.

Le statistiche confermano l’identità della nuova squadra: tre gol segnati (firmati da difensori ed esterni, ancora a secco i bomber) e due subiti. Dietro, però, la difesa regge.

Un avvio che supera nettamente quelli di Zeman, Rastelli, Di Francesco, Semplici e Ranieri, tutti fermi a un punto nelle rispettive prime tre giornate in rossoblù.

Per Pisacane, la vittoria sul Parma ha anche un valore simbolico: il suo primo successo da giocatore in Serie A arrivò sempre a settembre, nel 2016, al debutto contro l’Atalanta (3-0).

Ora la squadra prepara la delicata trasferta di venerdì a Lecce, altro scontro diretto in chiave salvezza.

I salentini hanno finora raccolto un solo punto, con il Genoa, prima delle sconfitte contro Milan e Atalanta.

Pisacane dovrà fare i conti con l’infortunio di Luvumbo, ma ritrova Felici, al primo gol in A proprio contro il Parma dopo una cessione sfumata al Venezia.

Restano da valutare le condizioni di Radunovic e Pavoletti.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.