
Esami necessari, ma che potrebbero dare qualche problema alla circolazione. Dal 29 settembre, il Ponte della Scafa sarà posto sotto gli occhi dell’Anas, che inizierà i propri controlli sulla struttura che dureranno quasi un mese.
La decisione
Lo stop del programma di valutazione delle condizioni del ponte arriverà infatti il 20 ottobre e renderà necessario il restringimento della carreggiata in direzione Cagliari, tra il km 0,500 e il km 2,400 circa. Nelle ore caratterizzate da maggiore circolazione di auto in ingresso verso la città potrebbero così verificarsi dei rallentamenti. Il ponte rappresenta uno degli snodi principali che collega Cagliari alla Statale 195 e al territorio che vede la presenza di comuni come quelli di Capoterra, Pula e Villa San Pietro.
«Le indagini, propedeutiche ad una valutazione più approfondita del ponte, saranno facilitate dai modelli digitali 3D dell’opera acquisite in precedenza mediante uno studio apposito. Le informazioni ricavate consentiranno un più efficace intervento di manutenzione del ponte», ha precisato l’Anas.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.