CRONACA

Cagliari, riparte la metro dopo tre anni di stop Doppio binario tra Repubblica e Monserrato, tempi di percorrenza ridotti di dieci minuti. Restano i dubbi sul traffico ai passaggi a livello

foto www.unionesarda.it

Dopo quasi tre anni di stop, la metropolitana di superficie di Cagliari è tornata in servizio. Un ritorno atteso, reso possibile dal completamento dei lavori di raddoppio dei binari nel tratto tra piazza Repubblica e Monserrato-Gottardo, a cura dell’Arst.

Alle 6.04 di questa mattina il primo convoglio è ripartito dalla stazione di Repubblica, attuale capolinea — ancora per poco, perché a breve sarà spostato alla nuova fermata di San Saturnino, primo tassello del prolungamento in corso.

Con il doppio binario, i tempi di percorrenza si riducono sensibilmente: oggi bastano 22 minuti per raggiungere il Policlinico di Monserrato, dieci in meno rispetto al passato. Fino a ieri, infatti, nei punti d’incrocio i tram erano costretti ad attendere il transito dei convogli in senso opposto prima di riprendere la corsa.

Il servizio sarà garantito dalle 6 alle 22.30, con frequenze di dieci minuti nelle ore di punta (7–15 e 17–19) e di venti minuti nel resto della giornata.

Resta invece l’incognita del traffico. Con il ritorno dei convogli, vengono riattivati anche i passaggi a livello e i semafori dedicati: un nodo critico che, soprattutto negli orari di punta, potrebbe rallentare la circolazione nelle strade che incrociano i binari.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.