
Il Cagliari si gode il punto raccolto a Como nella giornata di sabto 8 novembre. Un pomeriggio positivo per i rossoblù, che dopo la sconfitta con la Lazio, alla buona prestazione hanno aggiunto anche un punto prezioso in termini di classifica. Anche se resta qualche rimpianto pensando soprattutto al gol annullato ai rossoblù nel primo tempo, per una chiamata del Var inattesa.
Buon punto
Mina e Luperto in difesa, il buon lavoro di Prati in mediana, ma anche la decisione di mettere dentro Gaetano e Felici insieme a Esposito per un attacco leggero e capace ipoteticamente di ribaltare il fronte con velocità grazie anche alla spinta di Palestra. Il piano partita scelto dal tecnico Fabio Pisacane è stato quello giusto per arginare un Como che quando non è stato schermato dai dieci giocatori di movimento ha trovato il solito Caprile davanti a sé. Almeno due gli interventi decisivi del portiere arrivato dal Napoli lo scorso gennaio, di cui uno su Alvaro Morata di puro istinto. Una prova che ha confermato i perché della scelta del ct Gattuso di convocare Caprile per la finestra della Nazionale che porterà alla pausa di questa settimana. E che non nasconde però neanche le occasioni avute dal Cagliari – Folorunsho nel primo tempo e Luvumbo nella seconda frazione – che con una partita attenta ha rischiato di far male ai lariani, in striscia positiva da otto turni.
Chiamate
Oltre gli impegni di Caprile con la Nazionale maggiore, saranno via da Asseminello anche Idrissi e Palestra convocati con la Nazionale Under21. Impegni con le rispettive nazionali avranno però anche Obert (Slovacchia), Luvumbo (Angola), Kilicsoy (Turchia U21) e soprattutto Mina, che sarà impegnato in due amichevoli con la Colombia contro Australia e Nuova Zelanda e che rientrerà a ridosso della sfida importante contro il Genoa sabato 22 novembre alle 15. Partita in cui Pisacane potrebbe riavere a disposizione anche Alessandro Deiola, divenuto fondamentale per gli equilibri del centrocampo rossoblù. Servirà però non forzare i tempi: la settimana di lavoro in più – il Cagliari tornerà al lavoro domani, martedì 11 novembre – potrebbe regalare un piccolo vantaggio.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
