L'iniziativa

Cagliari, un percorso per accompagnare i dottorandi al lavoro Al via tre incontri gratuiti dell’Università di Cagliari dedicati ai PhD

Una sede dell’università di Cagliari (foto Ansa)

L’Università degli Studi di Cagliari lancia un percorso di orientamento dedicato ai dottorandi e alle dottorande, pensato per accompagnarli nella delicata fase di transizione dal mondo accademico a quello del lavoro. L’iniziativa, dal titolo «Dopo il PhD. Strumenti e opportunità per costruire il tuo futuro professionale, oltre l’accademia», è organizzata dall’Ufficio Job Placement dell’Ateneo in collaborazione con Find Your Doc, la prima agenzia italiana per l’inserimento professionale dei PhD.

Il programma prevede tre incontri in presenza, della durata di quattro ore ciascuno, rivolti a un massimo di 30 partecipanti. Le date sono fissate per il 9, 16 e 23 ottobre nell’aula CM6 del Campus Aresu in via San Giorgio 12, con doppia sessione, mattina e pomeriggio. La partecipazione è gratuita, ma è necessario candidarsi entro il 28 settembre tramite il modulo disponibile sul sito dell’Ateneo.

I corsi saranno guidati da Chiara Veneziani, recruiter e formatrice di Find Your Doctor, esperta in percorsi di carriera post-dottorato. Tra i temi affrontati: mercato del lavoro e occupabilità dei PhD, strategie di ricerca attiva, ruoli professionali accessibili, valorizzazione delle competenze acquisite durante il dottorato, redazione efficace del curriculum e preparazione ai colloqui.

L’obiettivo è fornire strumenti concreti e metodologie pratiche per valorizzare il capitale formativo dei dottorandi e aiutarli a inserirsi con successo in contesti professionali extra-accademici.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.