
L’aeroporto di Cagliari-Elmas | Foto Wikipedia
L’esodo di fine agosto dalla Sardegna si sta trasformando in una vera e propria odissea per chi tenta di raggiungere la penisola. I voli in continuità territoriale verso Milano Linate e Roma Fiumicino risultano praticamente introvabili: prenotare un biglietto in questi giorni è diventata una missione quasi impossibile, con disponibilità limitate solo nei primi giorni di settembre.
Per i turisti, che nella maggior parte dei casi hanno organizzato il ritorno con largo anticipo, i disagi sono minimi. Ben diversa la situazione per i residenti, molti dei quali devono partire all’ultimo momento per motivi di lavoro, salute o emergenze familiari. Ieri pomeriggio, ad esempio, non era possibile acquistare alcun biglietto da Cagliari per Roma prima del giorno successivo, mentre per Linate tutto risultava esaurito fino al 2 settembre.
Il problema riguarda anche gli altri scali isolani. Da Olbia non ci sono voli disponibili per Milano prima di settembre, mentre da Alghero l’unica possibilità rimasta è un collegamento serale verso Linate. Verso Fiumicino, dalla Riviera del Corallo, i posti risultano esauriti fino al 30 settembre, un dato che fotografa con chiarezza la gravità della situazione.
La Regione, nei mesi scorsi, aveva garantito un monitoraggio costante sulla continuità aerea e la possibilità di aumentare i voli in caso di tutto esaurito. Tuttavia, la carenza di collegamenti registrata in questi giorni sembra dimostrare che il sistema di controllo e correzione non abbia funzionato come previsto, lasciando migliaia di passeggeri senza alternative immediate.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.