
Caras de Jesus
Un viaggio tra fede, memoria e identità prende vita attraverso il teatro nella Settimana Santa con lo spettacolo «Caras de Jesus», in scena domani, lunedì 14 aprile, alle 19.30 nella chiesa Beata Vergine Addolorata di Carbonia, e mercoledì 16 aprile, alle 20.30 nel Santuario Madonna delle Grazie a Iglesias.
Frutto della collaborazione tra le compagnie Quinte Emotive, Antas Teatro e il Coro Polifonico Laconese, l’opera è una rivisitazione poetica e musicale della Via Crucis, scritta in italiano da Fabrizio Carta e diretta da Giulio Landis. Sul palco sei attori – Maria Cristina Pillola, Raimondo Mercurio, Roberta Lecca, Massimo Putzu, Matteo Guidarini e lo stesso Carta – accompagnati dalle suggestive armonie del coro.
La messa in scena, in sardo e italiano, unisce linguaggi contemporanei e tradizione, fondendo teatro, musica e spiritualità. «Caras de Jesus, ovvero i volti di Gesù, nasce da una frase di Papa Giovanni Paolo II: Cristo è ovunque, nello sguardo di ogni persona che incontrerete», spiega il regista Landis. «In scena appaiono tanti Cristo: il Cristo donna, operaio, disabile, migrante. Un gruppo di viaggiatori contemporanei attraversa, insieme a Gesù, un cammino simbolico tra dolore e rinascita».
Il testo si ispira a una scrittura spagnola del XVII secolo, tradotta in sardo e rielaborata con un linguaggio moderno. «Abbiamo cercato – sottolinea Fabrizio Carta – di rendere attuale un significato millenario, leggendo la Via Crucis anche come un percorso interiore, dove ognuno affronta il proprio dolore, le proprie cadute, la propria fede».
Scenografie e atmosfere richiamano le radici storiche della tradizione, rievocando il seicentesco arrivo della Via Crucis in Sardegna grazie al francescano Salvatore Vitale Contini, che la portò da Firenze a Iglesias, allora sotto dominio iberico.
Lo spettacolo è realizzato con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna, con il patrocinio gratuito dei Comuni di Carbonia e Iglesias.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.