A Cagliari arriva MediterranEU: 40 giovani per un futuro sostenibile e imprenditoriale Formazione, innovazione e un viaggio a Bruxelles per i partecipanti del progetto promosso da Rumundu e Camera di Commercio 8 Aprile 2025
Incendi, maxi-esercitazione UE in Sardegna: 350 operatori da sei Paesi Avviato il Modex 2025: test operativo e logistico con scenari reali per ottenere la certificazione europea 8 Aprile 2025
A Cagliari la presentazione del Meridiano sulla mistica cristiana: un viaggio tra terra e cielo Venerdì 11 aprile alla Facoltà Teologica, un dialogo tra storia, fede e cultura con studiosi di rilievo 7 Aprile 2025
Querzoli, Unica. Acqua a rischio: solo il 54,5% negli invasi, serve una svolta Gestione unificata, riuso, agricoltura di precisione e reti più efficienti per fronteggiare la siccità ricorrente 7 Aprile 2025
Mons. Baturi: «Tagliare gli aiuti globali è un rischio per i più fragili. La Chiesa agisce per giustizia e solidarietà» L’appello del segretario generale Cei per una nuova visione globale tra pace, sviluppo e centralità della persona 6 Aprile 2025
Giubileo ammalati, Mariani (Mmia): «Adottiamo sanitari locali per curare la loro gente e restare nel Paese» Sosteniamo medici e infermieri nei Paesi poveri perché possano restare, curare e combattere l’emergenza sanitaria globale 6 Aprile 2025
Kalaritana Avvenire del 6 aprile: emergenza acqua in Sardegna, accoglienza, Quaresima, solidarietà e cultura Questi i principali temi del nuovo numero del settimanale 5 Aprile 2025
Don Carraro (Cuamm): «Curare in Africa è un gesto d’amore in nome di Gesù. Servono opportunità, non carità» Il direttore di Medici con l’Africa: «Senza fondi, a rischio le vaccinazioni per migliaia di bambini. Serve vera solidarietà» 5 Aprile 2025
“Fiori sottopelle”, il coraggio di tre donne contro il tumore: dal dolore alla rinascita con il Progetto Inachis e la solidarietà Nel documentario di Karim Galici, la lotta alla malattia diventa testimonianza di dignità e amore grazie alla rete di sostegno e al progetto Inachis 5 Aprile 2025
La Sardegna promuove i borghi certificati con un piano per inserirli nel turismo lento internazionale Alla Fiera di Bergamo presentata la strategia regionale per valorizzare i borghi come mete slow e sostenibili di livello internazionale 5 Aprile 2025