
La segreteria regionale della Cisl
Dopo due giorni di dibattito, la Cisl Sardegna ha rieletto segretario Pier Luigi Ledda. Ledda, sassarese di 59 anni, è stato confermato insieme al resto della segreteria composta da Mirko Idili e Federica Tilocca.
La proposta
Ledda, durante la sua relazione, ha parlato della necessità di un nuovo patto sociale per la Sardegna, incentrato sulla collaborazione tra i diversi portatori d’interesse. Dalla politica alla cittadinanza, passando per il sindacato e il mondo datoriale: una spinta unica per creare le basi per creare le condizioni per un “tempo di riscatto“. Necessario però cambiare passo, secondo il numero uno regionale della Cisl: «Per cambiare rotta serve una governance che sappia ascoltare, decidere, realizzare – ha sottolineato Ledda -. Con il Patto, rilanciamo il ruolo delle parti sociali come costruttori di futuro: con il Consiglio Strategico per lo Sviluppo Regionale e i Tavoli Permanenti nei territori, chiediamo alla Regione di passare dalle intenzioni ai fatti. Solo così la Sardegna può passare dalla potenzialità alla realtà, dalla frammentazione alla coesione. Senza una regia forte, anche le migliori strategie restano parole».
Interventi
La due giorni di lavoro si è svolta al T-hotel di Cagliari, accogliendo contributi anche dal mondo della politica, tra cui quello della presidente della Regione Alessandra Todde, intervenuta nella giornata di ieri, martedì 29 aprile. La segreteria guidata da Ledda è stata confermata all’unanimità, alla presenza in Sardegna della segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, che durante il suo intervento ha richiamato la necessità di dare alla Sardegna «pari diritti e opportunità rispetto al resto del Paese».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.