Teatro

Con il Festival La Notte dei Poeti Nora si accende di poesia, musica, teatro e danza Quattro giornate nelle quali arte e archeologia si intrecciano sotto le stelle

La notte dei poeti

La magia del teatro si fonde con il fascino della storia nell’antica città di Nora, dove , prosegue il XLIII Festival La Notte dei Poeti, tra poesia contemporanea, suoni del Mediterraneo, danza urbana e riletture classiche.

Domani, giovedì 17 luglio, alle 20

Appuntamento nel segno della poesia con Jonida Prifti, autrice di Sorelle di confine (Marco Saya Edizioni) e finalista al Premio Strega Poesia 2025, in dialogo con Gian Maria Annovi (finalista Premio Strega 2024 con Discomparse). L’incontro è coordinato da Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci. Una serata dedicata alla parola poetica tra versi, riflessioni e contaminazioni sonore.

Venerdì 18 luglio, sempre alle 20

Un viaggio tra lingue e musiche con «Arias / canti, cantos, cantileni e corde»: sul palco Cristina Renzetti, Daniela Spalletta e Francesca Corrias, tre voci femminili che si intrecciano alle corde della chitarra di Roberto Taufic. Un concerto tra classica, jazz e world music, che unisce Abruzzo, Sicilia, Sardegna e Brasile in un’unica armonia.

Sabato 19 luglio ancora alle 20

Spazio al teatro con «Antigone e i suoi fratelli», rilettura del classico sofocleo diretta da Gabriele Vacis con la compagnia PoEM / Potenziali Evocati Multimediali. Un lavoro che riflette su giustizia, libertà e conflitto, tra Sofocle ed Euripide, con scenofonia di Roberto Tarasco. Replica domenica 20 luglio alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero per Alghero Estate 2025.

Domenica 20 luglio dalle 19.30

Serata doppia tra danza e musica:
ׂ«Hit Out» di Parini Secondo x Bienoise, una performance ipnotica in cui il salto con la corda diventa gesto coreografico e partitura ritmica.
«Tumbarinos in Dub» con Francesco Medda «Arrogalla» e i Tumbarinos de Gavoi: tradizione e innovazione si fondono in un’esperienza sonora che unisce dub, musica sarda e suoni della natura.

Il Festival proseguirà fino al 27 luglio, con attesi appuntamenti come:
«Ivan e i cani» con Federica Rosellini (25 luglio)
«The Kings of Blues» (27 luglio) con Kenny «Blues Boss» Wayne, Vasti Jackson, Waldo Weathers, Russell Jackson e Tony Coleman: una serata imperdibile nel segno del grande blues.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.