Cultura

Con il progetto «Sentieri Primitivi» Muravera riscopre la propria storia Due appuntamenti venerdì e sabato con la visita al sito archeologico di Piscina Rei

Due giornate dedicate alla valorizzazione del patrimonio archeologico locale. Venerdì 11 e sabato 12 luglio Muravera ospita un doppio appuntamento nell’ambito del progetto «Sentieri Primitivi di Muravera», ideato dall’associazione Limen Sarrabus-Gerrei e finanziato dall’amministrazione comunale.

Obiettivo del progetto è riscoprire e promuovere, in chiave scientifica e turistica, i percorsi e i siti archeologici del territorio, grazie anche alla collaborazione della Soprintendenza Archeologia per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna.

Il primo appuntamento è previsto per venerdì 11 luglio alle 19 nell’aula consiliare per l’incontro coordinato dall’archeologo Stefano Crispu, curatore scientifico e supervisore del progetto, con la partecipazione di Enrico Trudu, funzionario della Soprintendenza. Verranno presentati i risultati già ottenuti e le prospettive di sviluppo legate ai percorsi tracciati da «Archeo Sarrabus».

Sabato 12 luglio sempre alle 19, il secondo appuntamento: la visita guidata al sito archeologico di Piscina Rei, a Costa Rei, per un’esperienza diretta tra i resti del passato.

Il progetto «Sentieri Primitivi» rappresenta un’occasione per rafforzare l’identità culturale del territorio e promuovere un turismo sostenibile, a partire dalla conoscenza del suo passato.

 


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.