
In un periodo di sfide economiche e sociali per le parrocchie italiane, «Sovvenire», il Servizio per la promozione del sostegno alla Chiesa cattolica, si conferma uno strumento fondamentale.
Don Alessandro Simula, responsabile del Servizio diocesano, spiega come funziona e perché è così importante.
Qual è il significato profondo di questo Servizio?
Il Sovvenire non è solo un supporto finanziario. È un segno di corresponsabilità: permette ai fedeli di partecipare attivamente alla vita comunitaria e di supportare chi dedica la propria vita al servizio della Chiesa. Sostenere un sacerdote significa prendersi cura dell’intera comunità.
Come si traduce questa corresponsabilità nella quotidianità dei fedeli?
Anche un piccolo gesto ha un grande valore. Le offerte destinate al sostentamento del clero sono deducibili fiscalmente, ma rappresentano soprattutto vicinanza e riconoscimento per chi accompagna spiritualmente i fedeli. Dire «ci sei, il tuo impegno è importante, ti sosteniamo» è un messaggio concreto e potente.
L’intervista completa a cura di Maria Chiara Cugusi sul nuovo numero di Kalaritana Avvenire in edicola domani.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
